Gianni Modafferi
Gianni Modafferi non è solo il fondatore di questo salone – barber shop, ma l’inventore di un percorso di benessere dedicato all uomo, un percorso che ha trasmesso sin da piccoli ai suoi figli Ivano e Manuel.
Questo sogno trasformato in realtà da Gianni, creare un luogo dove l’uomo possa prendersi cura di sé a 360 gradi dai capelli alla cura del viso e del corpo.
Gianni Modafferi nasce in Calabria, dove ha inizio la sua arte, ancora in giovanissima età impara il mestiere in una bottega di Reggio Calabria e a metà anni ’60 approda a Roma.
A 20 anni con tutta l’ambizione e la determinazione di trasformare la sua passione in un mestiere, coltiva e approfondisce la sua arte in varie botteghe storiche della capitale.
In Italia siamo in pieno boom economico e Gianni assapora le meraviglie di via Veneto e della famosa “Dolce Vita”.
Affascinato dal mondo fantastico che passava davanti ai suoi occhi, decide di diventare, a suo modo, protagonista.
Diventa un parrucchiere di livello, tanto da farsi notare ed entrare nelle grazie di vari personaggi famosi del periodo, uno fra tutti Vittorio De Sica, a cui andava a fare la barba a casa. Proprio da Vittorio De Sica coglie e fa sua la grandissima eleganza e raffinatezza dei modi del grande artista e, sempre per questa sua ammirazione, decide di chiamare suo figlio Manuel in omaggio al figlio più grande di Vittorio appunto Manuel De Sica.
Gianni comincia la sua grande scalata al successo nel 1970 aprendo, dopo tanta gavetta, molta grinta, passione e capacità il suo salone proprio nel cuore della tanto amata “Dolce vita” in Via dei Cappuccini, dove sarà un susseguirsi di personaggi famosi diventati negli anni grandi amici.
Michele Placido, presenzierà l’ inaugurazione del salone.

Il grande Ugo Tognazzi, con cui ha collaborato per anni come barbiere ufficiale della manifestazione di tennis e cucina organizzata nella sua tenuta di torvajanica “Torneo Tognazzi”.

Proprio in quel periodo Gianni viene definito il barbiere dei vip, notorietà testimoniata dall’apparizione su moltissime testate giornalistiche italiane.
il mitico Al Bano conosciuto sul set del suo film “Nel Sole”, con una giovanissima Romina Power e ancora oggi affezionatissimo frequentatore del nostro Barber Shop.
E poi gli anni al Festival di Sanremo dove è ingaggiato come parrucchiere ufficiale per molti anni e dove ha pettinato e conosciuto i cantanti più famosi nella storia musicale italiana.
Gianni si apre anche al mondo del calcio, facendo i capelli ai giocatori più rappresentativi delle 2 parti calcistiche romane da Pruzzo, Ancelotti, Carnevale a De Sisti, al presidente Ciarrapico, Ruben Sosa, Riddle, Doll, Gascoigne, Boksich, l’allenatore Zeman fino ad arrivare al presidente Cragnotti e al presidente del Perugia Gaucci e allo storico direttore sportivo della Juventus Luciano Moggi.
Visse in prima persona le notti magiche del Mondiale Italia ’90, facendo da parrucchiere ufficiale della nazionale italiana allenata da Azeglio Vicini, inventando il codino di Roberto Baggio e curando il cannoniere Schillaci e poi tutti i giovanissimi che ancora oggi gravitano con successo nel mondo del calcio da Mancini, Zenga, Beppe Bergomi, Malidini, Ciro Ferrara e tanti altri.
Dopo 49 anni il salone Modafferi oggi Modafferi Barber Shop,gestito dalle sapienti mani di Ivano e Manuel, figli di Gianni, cresciuti spalla spalla con lui, è ancora un punto di riferimento per l’ uomo che vuole farsi coccolare, sentirsi importante e curato.